Calzature Sanitarie Extreme: il massimo della sicurezza e del comfort!

0
2625
Calzature Sanitarie Extreme Sunshoes 257022_extreme_white_SS

Gli zoccoli sanitari sono Dispositivi di Protezione Individuale che permettono di proteggere l’utilizzatore dai rischi che incontra nell’ambiente di lavoro.

Nell’ambito ospedaliero e assistenziale, uno dei fattori di rischio che ultimamente preoccupa maggiormente gli utilizzatori e soprattutto i responsabili della sicurezza, è il rischio biologico. I liquidi corporei dei pazienti non dovrebbero mai poter entrare in contatto diretto con l’operatore.

Quindi per quanto riguarda le calzature, a livello teorico, la soluzione ottimale per ridurre il livello di rischio e contagio sarebbe indossare degli stivali di gomma.

“Ma chi riuscirebbe a portare una calzatura del genere per 8 o più ore al giorno, tutti i giorni e specialmente d’estate?”

Una corretta ventilazione del piede, oltre ad assicurare un comfort ideale, scongiura il proliferare di funghi e batteri, che possono portare a patologie dermatologiche anche importanti e non solo fastidiose.

A questo proposito, come trovare una soluzione che consenta una sicura protezione dal rischio biologico e un ottimo comfort in una calzatura ospedaliera?

SUNSHOES ha trovato la soluzione a questo problema!

Sunshoes-LOGO

Ascoltando le richieste degli utilizzatori che più sono esposti a questa problematica, come chi opera in chirurgia ortopedica, ostetricia o pronto soccorso, è stata sviluppata e certificata EXTREME, una calzatura sanitaria estremamente comoda e leggera, in E.V.A. reticolato di alta qualità, con assorbimento di energia sul tallone ed antistatica ESD, ma con un’ulteriore caratteristica innovativa e brevettata.

Ventilazione e sicurezza unita in un’unica calzatura!

Extreme

L’articolo EXTREME, a differenza delle classiche calzature, possiede dei fori di areazione molto più ampi che consentono una ventilazione ottimale.

La caratteristica principale è la possibilità di poter sigillare i fori con delle patch di materiale termoplastico appositamente fornite, che solamente quando la situazione lo richiede, rendono la calzatura completamente stagna.

Successivamente i fori possono essere nuovamente riaperti per ritrovare il massimo comfort e poter beneficiare di una calzatura altamente traspirante.

Forse sicurezza e comfort possono davvero coesistere!

La procedura di chiusura dei fori di areazione viene dovutamente spiegata sia su un foglio di istruzioni allegato, sia su un video disponibile sul web: (+ VIDEO https://www.sunshoes.it/extreme/video.php)

Di che colore sono disponibili queste calzature?

 

Extreme-Colori

€ 35,50 (iva 22% inclusa) con soletto estraibile incluso 
ACQUISTABILI SUL SITO www.sunshoes.it/prodotti/zoccoli-sanitari-extreme


Di che materiale sono realizzate?

Realizzate di copolimero reticolato EVA:

  • Atossico
  • 
Latex free
  • Allungamento a rottura 250%
  • Densità 0,23 gr/cm3

Quali sono le caratteristiche tecniche?

  1. Lavabili in lavatrice a 50°C (122°F)
  2. Sterilizzabili chimicamente e UV
  3. Assorbimento energia sul tallone > 29 J
  4. Antiscivolo SRC (SRA+SRB)
  5. Antiscivolo SRA (calzatura piatta > 0,37 e calzatura inclinata 7° > 0,29)
  6. Antiscivolo SRB (calzatura piatta > 0,18 e calzatura inclinata 7° > 0,16)
  7. Antistatico ( > 1,00 x105 Ω < 2,54 x105 Ω )

Infine sono CERTIFICATE CE SECONDO NORMATIVA EN ISO 20347:2012 OB-A-E-SRC
CERTIFICATE ESD SECONDO NORMATIVE CEI EN 61340-5-1:2016,61340-4-5:2006, 61340-4-3:2002
SISTEMA DI CHIUSURA DEI FORI DI VENTILAZIONE BREVETTATO

Considerazioni dell’utilizzatore

Noi dello staff di Scarpe-Antinfortunistica.it le abbiamo provate per un mese circa durante la calda estate. Siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla comodità, leggerezza e soprattutto dalla capacità di traspirazione grazie ai fori laterali. Nella confezione sono presenti anche le patch di materiale termoplastico per chiudere le aperture. Voto 10!

Come sempre facci sapere cosa ne pensi e lascia un tuo commento! 😉

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 5]

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here