Sapevi che cuffie antirumore possono davvero salvarti?
Milioni di lavoratori sono continuamente sottoposti a rumori di ogni tipo soprattutto sul luogo di lavoro.
Prevenire l’inquinamento acustico e difendersi dai suoi effetti significa mettere in atto interventi appropriati perché sorgenti sonore quali macchine per lavorazioni industriali e artigianali, elettrodomestici, autovetture, aerei… non emettano suoni forti che causano disturbi, fastidi e danni all’udito.
Gli otoprotettori attenuano i rumori garantendo una percezione naturale del suono.
Gli otoprotettori sono un utile strumento, indolore e non invasivo, per proteggere l’udito, in situazione lavorative ma anche nel tempo libero.
Nella tabella comparativa dei prezzi cerchiamo di darti una rapidissima idea delle migliori cuffie antirumore con l’indicazione del prezzo medio di acquisto dell’ultimo anno.
Pos | Immagine | Prodotto | Prezzo (EUR) | Mi piace: |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Honeywell 1013530 Howard Leight Impact Sport | 58,00 | 82 dB(A) Cuffie "attive" Certificazione CE |
2 | ![]() | 3M™ PELTOR™Optime™ III Cuffia auricolare, 35 dB | 31,99 | Perfette per ambienti rumorosi 35 dB(A) Economiche |
3 | ![]() | Cuffie Antirumore Vanderfields | 16,95 | Economiche Molto vendute Perfetta aderenza Leggerissime |
4 | ![]() | FSL Gunblock Otoprotettori | 18,95 + 7,00 euro spedizione | Prezzo ottimo Potere di isolamento acustico pari a 26dB e livello di riduzione del rumore di 29dB 3 anni di garanzia |
5 | ![]() | 3M PELTOR SportTac MT16H210F-478-R | 134,90 | Top di gamma Modulazione del livello sonoro Ingresso audio per il collegamento di una radio esterna Spegnimento automatico |
6 | ![]() | R Spider Wireless | 134,90 | Doppio altoparlante Riduzione passiva del rumore (NRR) Ingresso audio per il collegamento di una radio esterna 918 grammi |
7 | ![]() | Schallwerk ® Work+ - Protezione dell'udito per il lavoro | 22,99 | Economiche Professionali |
In questa tabella invece riassumiamo le caratteristiche più interessanti delle cuffie antirumore con la valutazione del team che le ha acquistate e provate per te in diversi contesti lavorativi.
Pensa che esistono in commercio anche cuffie antirumore per bambini!
I danni provocati dal rumore
La differenza tra rumore e suono sta nella periodicità e regolarità delle onde sonore, essendo quelle del rumore del tutto irregolari.
Dal punto di vista fisiologico il suono si differenzia dal rumore anche per il grado di accettabilità che comporta: il ruggito di una moto Ducati può essere gradita a chi la guida ma non ad un passante.

L’intensità sonora, espressa in decibel (dB), se supera la soglia di rischio di 80-90 db, può causare danni all’udito.
In molte situazioni quotidiane le nostre orecchie sono esposte a rumori a volte molto intensi: il decollo di un aereo ha un’intensità pari a 130 dB, in discoteca o ad un concerto si superano i 110 dB, un camion o un autobus 90, un aspirapolvere 80, la normale voce di conversazione 60 db.
Guardate questa infografica (ci piaceva anche se in inglese):

All’interno di un appartamento tipicamente il livello medio è di 40 dB ma si possono oltrepassare i 60 dB se è ubicato in una zona di traffico molto intenso.
I danni uditivi causati dal rumore, che interessano per la maggior parte dei casi entrambi le orecchie, variano a seconda dell’esposizione: rumori di breve durata ma molto intensi possono provocare danni alle cellule neuro-sensoriali dell’organo del Corti (trauma acustico acuto), altrettanto devastanti sono gli effetti provocati dall’esposizione al rumore prolungata nel tempo (trauma acustico cronico).
Mi è capitato da ragazzo di fare esplodere un petardo vicino all’orecchio e vi garantisco che non è stata una bella esperienza.
Le mie orecchie hanno fischiato per diversi minuti e temevo di essere diventato completamente sordo.
Fortunatamente è andata meglio ma certamente un trauma acustico acuto me lo sono procurato.

Generalmente il danno uditivo da rumore segue un andamento in cui si distingue una fase preclinica con acufeni, sensazione di orecchio pieno e temporaneo deterioramento della sensibilità uditiva, e una fase clinica con danno uditivo conclamato in cui si evidenzia un’ipoacusia neurosensoriale bilaterale e simmetrica, inizialmente limitata alla frequenza 4000 Hz.
Otoprotettori per prevenire i danni uditivi
A questo punto è inutile dire che è molto importante proteggere la salute del proprio apparato uditivo!
Ma come fare?
Il termine tecnico che utilizzano gli esperti è otoprotettori.
Questi otoprotettori creano una barriera tra i suoni e l’orecchio e dovrebbero essere utilizzati sempre, ogni volta che ci si trova in presenza di rumori intensi, permettendo di restare sotto la soglia di rischio che ricordiamo essere sotto 80-90 decibel.
Ricordate: STARE SOTTO soglia 80-90 DB
Queste soluzioni possono essere classificate in tre tipologie:
- Cuffie antirumore, con cui si può ottenere un’attenuazione che varia in genere tra 33 e 36 dB
- Inserti auricolari, con attenuazione da 23 a 41 dB
- Tappi per orecchie, con attenuazione dai 23 ai 45 dB (abbiamo già trattato questo argomento in altro articolo di SAIT).
Le cuffie antirumore e gli altri tipi di otoprotettori sono obbligatori per legge per i lavoratori esposti a forti fonti di rumore.
Per esempio chi lavora nei cantieri o in ambienti molto rumorosi ha anche diritto ad alcune ore di riposo acustico, per limitare i danni da rumore.
Ricordate che potete danneggiare il vostro udito anche a casa, durante un concerto o una gara motociclistica o se mentre fate lavoretti o giardinaggio utilizzate attrezzature rumorose (tagliaerba, motosega, martello pneumatico…)

Un autorevole fonte americana, OHSA, racconta che negli Stati Uniti ci sono 22 milioni di lavoratori che sono esposti a rumori pericolosi e l’anno scorso le società di controllo USA hanno speso più di 1,5 milioni di dollari in multe perché non sono stati protetti adeguatamente i lavoratori.
L’articolo spiega inoltre che sempre nello stesso periodo è stata stimata una spesa di 242 milioni di dollari in cure mediche e costi derivati da infortuni all’udito per il rumore.
Morale: proteggete il vostro udito!
Come si comportano all’estero con le cuffie antirumore?
Non vi nascono che sono sempre incuriosito da come si comportano gli altri paesi del mondo circa la normativa di sicurezza e quali sono le best-practice all’estero.
Anzitutto vi dico che “Cuffie Antirumore” può essere tradotto in inglese col termine “EARMUFFS“. Ad esempio il sito 3M che offre davvero un’ampia scelta di cuffie antirumore spiega la situazione in questo modo:
The NRR is a single number method that describes the overall sound level reduction across frequencies (attenuation) of a HPD in decibels (dB) based on a laboratory test. Since the NRR is a laboratory test it is recognized that it may overestimate the protection achieved by users in their workplace settings. Therefore, it is recommended that the NRR be de-rated in order to better estimate workplace protection.
Fonte: 3M
Ciò che è interessante è che il valore di NRR è un metodo che viene misurato in laboratorio e che potrebbe sopravvalutare la protezione che viene raggiunta nell’ambiente di lavoro.
Quindi il sito consiglia di valutare con molta attenzione la protezione necessaria nell’ambiente di lavoro.
Le migliori Le migliori per rapporto
qualità prezzoLe più vendute Le più economiche Altre ideee Prodotto
Cuffie Antirumore 3M Peltor Sporttac
3M Cuffie antirumore PELTOR Optime III doppio strato
FSL Decimate Cuffie Antirumore
Cuffie Antirumore Vanderfilds
Radio Howard Leight Sync ACEMiglior prezzo 137,39
25,00
18,95
16,95
69,95
Attenuazione (SNR) 26 dB 35 dB 34 dB 26 dB Voto degli acquirenti Voto della redazione 9,6/10 9,4/10 8,5/10 8,9/10 9,5/10 Comfort
Cuffie Antirumore migliori
Cuffie Antirumore: ottimo rapporto qualità/prezzo
7. Schallwerk ® Work+ – Protezione dell’udito per il lavoro
Il rumore intenso sul luogo di lavoro e nella vita quotidiana può danneggiare permanentemente le nostre orecchie.
A questo scopo Schaltwerk ha creato una cuffia che protegge efficacemente l’udito.
Work + Schaltwerk utilizza una struttura a doppia capsula per ridurre le risonanze ad alte frequenze e offrire una buona protezione contro il rumore.
Grazie alla lavorazione degli anelli di guarnizione e alla forma delle capsule, Work + garantisce una tenuta perfetta e un comfort elevato durante l’uso.
Potrai ancora udire gli squilli del telefono, ad esempio, ma non sarai disturbato da rumori fastidiosi: Work aiuta a ridurre il rumore con una protezione di 32 dB
La cuffia può essere usata a partire dai 16 anni di età e grazie alla sua fascia regolabile, ai morbidi anelli di guarnizione e all’imbottitura, può adattarsi perfettamente alla testa e alle orecchie di ogni utente, garantendo buon comfort anche se la utilizzi per lungo tempo.
Conclusione
Se stai cercando una cuffia da poter utilizzare tutti i giorni che ti offra buona protezione contro i rumori più forti, Work potrebbe essere una scelta eccellente. Sono auricolari regolabili, quindi si adattano perfettamente alle orecchie, per non infastidirti durante il lavoro.
Schaltwerk è il marchio tedesco specializzato nel settore, che produce dispositivi di qualità e fa testare i suoi prodotti ad un istituto tedesco indipendente.
Schallwerk ® Work+ – Protezione dell’udito per il lavoro – Prezzo:21,99 euro
Cuffie Antirumore: ottimo rapporto qualità/prezzo
6. R SPIDER WIRELESS
Gli acquirenti delle cuffie R SPIDER WIRELESS per piloti di aviazione riferiscono che sono comode, forniscono un buon suono e hanno un’eccellente qualità vocale, tutti motivi validi per convincerti ad effettuare l’ acquisto.
Caratteristiche delle cuffie R SPIDER WIRELESS AVIATION
Affinché tu possa vedere che non stiamo esagerando quando diciamo che si tratta di ottime cuffie ad un ottimo prezzo, la cosa migliore che puoi fare è leggere attentamente le caratteristiche delle cuffie da aviazione R SPIDER WIRELESS 100 che ti lasciamo di seguito:
Marca: R SPIDER WIRELESS
- Colori: nero, blu, rosso e grigio
- Materiali di alta qualità per cuffie robuste e durevoli
- Confortevoli per i lunghi viaggi, grazie al cuscino dell’archetto in schiuma extra morbida e ai padiglioni auricolari in schiuma gel ad alta densità.
- Suono nitido e chiaro
- Cuffie premium con doppio altoparlante e microfono con cancellazione del rumore
- Riduzione passiva del rumore (NRR) fino a 24 dB
- Interfaccia audio ausiliaria per la musica
- Microfono con cancellazione del rumore
- Controllo del volume
- Capacità mono
- Microfono flessibile
- Peso: 918 grammi
Inoltre, secondo il produttore…
- la custodia con cerniera di alta qualità in dotazione mantiene le cuffie in buona forma quando non in uso.
- la fascia regolabile a mano con le viti permette di adattare le cuffie a teste di tutte le dimensioni e di indossare le cuffie anche con gli occhiali.
Conclusione R SPIDER WIRELESS
R Spider wireless costituisce un’opzione convincente per i piloti con un budget limitato
E’ una coppia passiva che offre un suono chiaro e affidabile, oltre a comodi cuscinetti auricolari e un braccio flessibile abbastanza rigido da rimanere in posizione anche per lungo tempo.
R SPIDER WIRELESS – Prezzo:179,95 euro
Cuffie Antirumore: le migliori per tiro e caccia sono SUPERPROTETTIVE!
5. 3M PELTOR SportTac

Un dispositivo di protezione auricolare attivo e avanzato, appositamente sviluppato per cacciatori e tiratori. La semplicità di regolazione della funzione di protezione auricolare, ad attenuazione controllata, offre all’utente una riproduzione audio particolarmente gradevole, con meno interferenze.
L’elettronica risponde alla velocità della luce per proteggere l’udito da rumori impulsivi di elevata potenza.
Proprio come gli altri protettori auricolari dipendenti dal livello della gamma 3M PELTOR, il protettore SportTac potenzia le tue capacità uditive, per un effettivo miglioramento dell’udito rispetto alle condizioni in assenza di dispositivo.
Lo SportTac ti consente inoltre di connettere il ricetrasmettitore da caccia direttamente alla cuffia.
- Cuffia di protezione ideata specificatamente per caccia e tiro
- Grazie agli auricolari a conchiglia intercambiabili, è facile cambiare il colore
- Dotato della funzione di spegnimento automatico
- Stringitesta pieghevole per una facile conservazione quando non in uso
- Autonomia: ~ 600 ore
3M PELTOR SportTac – Prezzo:219,99 euro
Cuffie Antirumore: elettroniche
4. SATOHA- Howard Leight Casque
Il Howard Leight® Casque Anti-Bruit Impact PRO™ è una cuffia antirumore elettronica progettata per offrire una protezione acustica elevata, ideale per ambienti molto rumorosi come poligoni di tiro, cantieri e industrie.
Caratteristiche principali:
- Alto livello di attenuazione del rumore: ha un NRR (Noise Reduction Rating) di 30 dB, garantendo una protezione efficace dai rumori forti.
- Amplificazione dei suoni ambientali: utilizza microfoni direzionali per amplificare suoni a bassa intensità come voci e segnali di allarme, migliorando la consapevolezza situazionale.
- Soppressione attiva dei rumori forti: riduce automaticamente i suoni sopra gli 82 dB per proteggere l’udito.
- Cuscinetti auricolari imbottiti: garantiscono comfort anche per un utilizzo prolungato.
- Design robusto: realizzato per resistere a condizioni di lavoro impegnative.
- Alimentazione a batterie: generalmente funziona con 2 batterie AAA, offrendo diverse ore di autonomia.
- Ingresso AUX: permette il collegamento con dispositivi audio esterni (es. smartphone o radio).
Ideale per:
- Poligoni di tiro (tiro sportivo o professionale)
- Lavori industriali e cantieri
- Utilizzo in ambienti rumorosi dove la protezione uditiva è essenziale
Questa cuffia combina protezione e funzionalità avanzata, risultando una scelta popolare tra tiratori, lavoratori industriali e chiunque abbia bisogno di ridurre il rumore senza perdere la percezione dell’ambiente circostante.
Howard Leight CasqueGunblock – Prezzo: 55,47 euro – Sconto (%) – Prezzo: 55,47 euro
Cuffie Antirumore: le più economiche…
3. Cuffie Antirumore Vanderfields
Le cuffie Antirumore Vanderfilds sono le più economiche che abbiamo provato. Nonostante il prezzo contenuto sono di discreta qualità.
Valori di attenuazione (SNR): 26 dB
Sono un buon prodotto che può essere utilizzato in diverse circostanze: ideali per bloccare i rumori di utensili, fai da te o per interventi di giardinaggio.
A livello estetico sono caratterizzate da un ottimo design che le rende molto accattivanti.
Sono anche leggere e confortevoli, tant’è che possono essere indossate anche da un bambino!
Certificazioni
Le cuffie antirumore Vanderfilds sono testate e certificate ANSI S3.19 (American National Standards Institute) e certificati CE EN 352.1 (secondo normativa europea)
Il produttore su Amazon spiega che Vanderfields offre una garanzia soddisfatti o rimborsati di 90 giorni.
Se non avete grosse pretese, volete risparmiare e 26 dB sono sufficienti, ve le consigliamo!
Cuffie Antirumore Vanderfields – Prezzo: 20,99 euro
Cuffie Antirumore: le migliori per il rapporto qualità prezzo!
2. Cuffie antirumore 3M PELTOR Optime III doppio strato

Cuffie antirumore Optime III sono protezioni acustiche ad alte prestazioni, sviluppate per l’utilizzo in ambienti estremamente rumorosi ad alto stress per fornire agli addetti un mezzo di protezione dell’udito comodo e affidabile.
Optime III si basa su una tecnologia di progettazione a doppio involucro che riduce al minimo la risonanza con l’effetto di garantire un importante miglioramento dell’attenuazione delle alte frequenze.
Gli anelli di tenuta sono abbastanza grandi e riempiti con schiuma plastica morbida per calzare perfettamente offrendo una pressione di contatto molto ridotta.
Le cuffie auricolari PELTOR Optime III sono anche disponibili in altri colori, come il verde ad alta visibilità, per utenti che necessitano di essere ben visibili oltre a proteggere l’udito, ad esempio per chi lavora in cantieri stradali, cantieri edili, aeroporti o altri ambienti di lavoro ad alto rischio.
Valori di attenuazione cuffie antirumore
Ideali per livelli di rumore estremi, ad esempio per il lavoro in miniere, aeroporti, sale motori, stabilimenti di stampa o per l’utilizzo di betoniere.
Valori di attenuazione (SNR): 35 dB, 35 dB, 34 dB
Normativa
EN352-1:2002 (bardatura temporale, collare e versione pieghevole) ed EN352-3:2002 (versione con attacco per elmetto)
3M™ PELTOR™Optime™ III Cuffia auricolare, 35 dB – Prezzo: 26,99 euro
Cuffie antirumore: le TOP comode ed economiche
1. Honeywell 1013530 Howard Leight Impact Sport paraorecchie
Le Honeywell sono cuffie americane antirumore: utilizzano la tecnologia brevettata Impact Sport che permette di bloccare i rumori fastidiosi, lasciando però recepire i suoni più bassi delle voci circostanti.
Sono dotate di batterie, senza le quali le Honeywell funzionano come normali cuffie antirumore (passive), cioè sono otoprotettive, ma non svolgono la loro funzione principale: smorzare solo i rumori superiori agli 82 decibel.
Le cuffie si possono collegare ad mp3 o ad una radio, grazie al jack di ingresso e ad un cavo, compresi nella confezione e possono essere utilizzate anche con gli occhiali.
Sono molto ricercati in ambito sportivo (molti le usano per la caccia), ma indicatissime anche per un ambiente di lavoro rumoroso.
Sono economiche e comode, anche se la taglia non è regolabile e il peso è di 431 g.. Hanno la certificazione CE
Honeywell 1013530 Howard Leight Impact Sport paraorecchie – Prezzo: 83,01 euro
3M PELTOR Premium Plus
Le 3M Peltor Premium Plus X3A sono cuffie antirumore di alta qualità progettate per offrire una protezione acustica efficace in ambienti rumorosi, con una fascia regolabile per un comfort ottimale.
Caratteristiche principali:
- Protezione dal rumore: Riduce il livello di rumore tra 95 e 110 dB, rendendole adatte per ambienti industriali, cantieri e lavori con macchinari pesanti.
- Design robusto e confortevole: Struttura resistente con fascia per la testa imbottita, che assicura una vestibilità comoda anche per un uso prolungato.
- Tecnologia avanzata: Utilizza coppe a doppia iniezione per un’efficace attenuazione del suono senza compromettere il comfort.
- Colore: Nero/rosso, per una visibilità elevata e un look professionale.
- Peso bilanciato: Progettato per distribuire uniformemente la pressione, evitando fastidi alla testa.
- Compatibilità: Può essere indossata con altri dispositivi di protezione individuale (DPI), come occhiali di sicurezza e caschi.
Ideale per:
- Lavori in cantieri edili, industrie e ambienti con elevata rumorosità.
- Attività con motoseghe, trapani, compressori e macchinari pesanti.
- Ambienti industriali con esposizione prolungata al rumore.
Si tratta di un dispositivo di protezione di fascia alta, ideale per chi ha bisogno di un isolamento acustico efficace senza rinunciare al comfort.
Cuffie Antirumore: ottimo rapporto qualità/prezzo
Le JBL Tune 510BT sono cuffie wireless on-ear progettate per offrire un’esperienza audio di qualità con un design leggero e pieghevole. Ecco le loro principali caratteristiche:
Caratteristiche principali:
- Qualità Audio JBL Pure Bass : Riproducono bassi profondi e potenti, tipici della firma sonora JBL.
- Connessione Bluetooth 5.0 : Permette una connessione stabile e senza fili con dispositivi compatibili.
- Multipoint Connection : Puoi collegarle contemporaneamente a due dispositivi (es. smartphone e laptop) e passare facilmente da uno all’altro.
- Autonomia fino a 40 ore : Una singola carica offre un utilizzo prolungato.
- Ricarica veloce : Con soli 5 minuti di ricarica ottieni circa 2 ore di riproduzione.
- Microfono integrato : Permette di effettuare chiamate in vivavoce e di interagire con gli assistenti vocali (Siri, Google Assistant).
- Design pieghevole e leggero : Facili da trasportare e comode da indossare per lunghi periodi.
Sono ideali per chi cerca cuffie economiche ma di buona qualità, adatte per musica, chiamate e utilizzo quotidiano.
———————————————————————————
°°°FUORI CLASSIFICA°°°
Le cuffie antirumore che trovi qui le avevamo provate e ci erano piaciute MOLTISSIMO, ma ultimamente non riusciamo più a trovarle disponibili online. Se riesci a trovare in qualche negozio te le consigliamo, ma non le teniamo nella classifica perché non sono più ordinabili nei principali ecommerce italiani.
Poi chiaramente questo può cambiare nel tempo, provvederemo a reintegrarle nel caso ritornino disponibili!
Protear – Cuffia per protezione dell’udito, paraorecchie con bluetooth & radio AM/FM
Questa cuffia antirumore con autoradio ve lo dico subito è made in China. Offre la possibilità di collegarsi al cellulare tramite bluetooth o di ascoltare la musica.
La radio è integrata con il tasto interruttore e il tasto di regolazione del volume per ottenere il volume che preferite.
Ha una funzione di scansione di frequenza e ricerca automatica, la gamma di frequenze vanno da 87,5-108 MHz in FM e 520-1710 KHz in AM.4. Con funzione di preset e memoria (preset 38 canali diversi)
NRR: 25dB.
Altre cuffie antirumore con radio integrata di buona qualità sono le Radio Howard Light Sync ma rimangono fuori classifica perché non sono più disponibili online, ma terremo aggiornato l’articolo quindi controlla periodicamente!
Radio Howard Leight Sync ACE-Edition ad ALTA VISIBILITÀ

Le cuffie Antirumore Radio Howard garantiscono una ottima protezione dell’udito grazie ad una forma compatta e confortevole.
Inoltre questo prodotto dispone di un ingresso ausiliario che può essere collegato al lettore smartphone o MP3 – in modo da proteggere le orecchie non solo dal rumore dannoso, ma ti permette o di comunicare coi tuoi colleghi oppure ascoltare musica, se le condizioni d’uso te lo permettono.
Sono molto interessanti anche per la colorazione ad alta visibilità.
- Radio FM/AM: ricezione perfetta ed eccellente qualità del suono, con ricerca automatica delle stazioni e 10 stazioni preimpostabili. Il volume massimo di riproduzione della radio integrata è limitato a 82 dB, onde evitare danni a lungo termine all’udito.
- L’ingresso audio per il collegamento di un cavo con una presa mini-jack da 3,5 mm di un dispositivo audio esterno portatile è compreso nella dotazione
- Durata di esercizio di oltre 100 ore con 2x batterie AA, comprese in dotazione
- Modello: Nero e giallo ad alta visibilità, con fascia per la testa catarifrangente ed estensione con amplificazione ambientale
- Rapporto segnale/rumore (SNR): 29 dB – gli otturatori possono essere sostituite semplicemente a casa.
Dicono di loro:
Vota l’articolo cuffie antirumore ;-) :