Lavorare all’aperto in condizioni di freddo e umidità non è uno scherzo per i tuoi piedi. Gli scarponi antinfortunistici da lavoro sono incredibili, ma non sempre offrono il calore sufficiente di cui hai bisogno. Per un definitivo confort hai bisogno delle migliori scarpe antinfortunistiche invernali, con caratteristiche particolari.
Se devi lavorare all’esterno per tutto il giorno in inverno, gli stivali da lavoro sono uno strumento fondamentale del tuo abbigliamento per il clima freddo.
È difficile pensare che i tuoi stivali antinfortunistici siano adeguati tutto l’anno, d’inverno puoi aggiungere i calzini caldi, che certamente possono aiutare; tuttavia, la sicurezza aggiuntiva degli stivali da lavoro specifici per l’inverno ti dà il vantaggio di poter passare lunghe giornate esposte al ghiaccio e al gelo, senza che i piedi ne risentano.
Gli stivali da lavoro meglio isolati offrono tutta la protezione di cui hai bisogno, quando stai all’aperto per molte ore, inoltre isolano i piedi dalle temperature estreme, proteggono dagli infortuni associati al freddo e ai rischi del lavoro e mantengono i piedi caldi e comodi durante i lunghi turni.
Se lavori in ambienti pericolosi e condizioni meteorologiche estreme, un paio di stivali da lavoro comodi e isolanti sono un must, soprattutto per gli uomini che lavorano con ghiaccio, neve e inverni freddi e umidi: ma come fai a sapere quale paio di stivali da lavoro è giusto per te?
Abbiamo fatto il lavoro pesante per te e abbiamo compilato un elenco degli stivali da lavoro da uomo meglio isolati per aiutarti a selezionare il meglio.
Durante la ricerca e la revisione dei migliori stivali lavoro invernali, abbiamo esaminato il materiale isolante che riscalda i piedi negli inverni miti o gelidi, le caratteristiche impermeabili per mantenere i piedi asciutti, la durata della costruzione e il livello di comfort per evitare l’affaticamento del piede.
E una sfida quando si acquistano scarpe da lavoro invernali perchè la maggior parte delle aziende, per motivi legali, non attribuisce un livello di calore ai propri prodotti. Questo può rendere difficile trovare uno stivale che sia adatto per il tuo lavoro.
Anche se certamente non possiamo offrire una garanzia di calore, iniziamo discutendo i diversi tipi e pesi di isolamento dello scarpone, potrai almeno avere un’idea di quale tipo di calzatura abbia più senso per il tuo lavoro.
Non è facile: a volte bisogna procedere per tentativi ed errori per trovare una scarpa invernale adatta alle proprie esigenze.
Molte aziende di stivali amano utilizzare 3M Thinsulate come isolante: è molto sottile e leggero e fa un ottimo lavoro nell’intrappolare il calore, senza essere pesante o ingombrante.
Se lavori in condizioni difficili, probabilmente dovrai utilizzare un isolamento più pesante. Il livello di isolamento necessario dipende dal clima, dal livello di attività e dal livello di comfort personale.
Gli stivali incorporeranno l’isolamento nella fodera per agire come una giacca per i tuoi piedi.
In sostanza, l’isolamento funge da barriera protettiva. Aiuta a prevenire che l’aria fredda entri negli stivali. Non solo, ma aiuta anche a impedire che il calore corporeo generato fuoriesca.
I produttori creano stivali con una varietà di diversi livelli di isolamento che è misurato dal suo peso in grammi.
Maggiore è il peso in grammi, più spesso e denso è l’isolamento. Di conseguenza, funzionerà meglio per proteggerti più a lungo. I pesi in genere vanno da 200 grammi fino a 1.000 grammi o più. Il livello specifico di isolamento di cui hai bisogno dipenderà dal tuo ambiente di lavoro.
200 Grammi
Questa quantità di isolamento è ottima per gli ambienti invernali standard. Fornisce un isolamento sufficiente per tenerti al caldo a temperature comprese tra – 1° C e – 10° C. Mentre ti muovi, genererai calore corporeo, anche nei piedi, più che sufficiente per farti sentire a tuo agio per tutto il giorno.
da 400 a 600 grammi
Se lavori a temperature tra 1 e -10°C, ma in modo statico, ossia non ti muovi molto, non stai camminando, non generi calore, perciò questo spessore e densità ti terranno caldo molto più alungo.
da 600 a 1000 g
Questo livello è ideale se lavori a temperature inferiori a – 10°C: questo isolamento ti aiuterà a proteggere i piedi dagli effetti di un freddo intenso e prolungato.
Composite
E’ un tipo di materiale utilizzato per produrre il puntale per scarpe antinfortuniustiche senza l’uso di metalli, che non trasferiscono il freddo ai piedi quando si lavora in ambienti freddi.
In questo modo le dita dei tuoi piedi saranno ugualmente protette, ma molto meno fredde mentre lavori in ambienti freddi.
Sul serio.
Fantastico, vero?
Impermeabilizzazione
Se c’è qualcosa che non auguro al mio peggior nemico, è bagnarsi i piedi quando lavori al freddo.
Amico… è brutto. Puoi ammalarti se ciò accade.
Uno stivale da lavoro impermeabile ti proteggerà dal bagnarti le dita dei piedi e i piedi, il che ti impedirà di affrontare qualsiasi malattia.
Traspirabilità
La cosa con gli stivali da lavoro impermeabili per l’inverno, però, è che la maggior parte di loro non lascia respirare i piedi.
Ciò impedisce l’evaporazione del sudore, il che mantiene i piedi bagnati e favorisce la crescita dei funghi.
Quindi, ottenere stivali da lavoro impermeabilizzati con membrane traspiranti è la soluzione migliore!
Antiscivolo
Inoltre, ottenere stivali da lavoro con suole antiscivolo e antiolio è un must per tutti i lavoratori che non vogliono scivolare e cadere quando camminano nei loro luoghi di lavoro.
Plantari imbottiti e intersuole con assorbimento degli urti
Questi due attributi dello scarpone da lavoro ti garantiranno il supporto e l’ammortizzazione di cui hai bisogno per sentirti a tuo agio in ogni momento mentre cammini su superfici dure.
Buone tecniche di costruzione e materiali durevoli
A nessuno piace sprecare soldi.
Questo è il motivo per cui posso giurare che ottenere stivali da lavoro per l’inverno con materiali di ottima qualità realizzati seguendo ottimi metodi di costruzione è il modo migliore per assicurarti che il tuo investimento durerà per almeno qualche anno!
I consigli dell’esperto…
Il freddo è davvero una delle peggiori situazioni che i lavoratori devono affrontare quando lavorano all’aperto a basse temperature. Il freddo rallenta la capacità di lavorare in quanto la mancanza di comfort porta distrazione e rallentamento, quindi investire sul comfort dei piedi contro il freddo è davvero un ottima soluzione sia per il lavoratore che per il datore di lavoro. Oggi ci sono materiali chiaramente all’avanguardia che possono rendere il tuo lavoro migliore. Uno di questi è Thinsulate, famosissimo prodotto creato dall’altrettanto famosa 3M, un prodotto che crea un maggiore isolamento del piede dagli agenti atmosferici. Ma va detto che ci sono anche tante altre fodere per scaldare il piede.
Giocano un ruolo importante anche le calze da lavoro e le solette, che a loro volta possono anche essere isolanti. Per quanto riguarda le certificazioni, il marchio CI che garantisce che la calzatura è stata testata per la resistenza all’abbassamento della temperatura interna, cioè la suola interna è stata studiata per resistere al freddo esterno.
Tabella comparativa delle migliori scarpe antinfortunistiche invernali
Se hai poco tempo e vuoi subito scoprire la nostra classifica, puoi dare un’occhiata all’anteprima della tabella comparativa dei prezzi qui:
Classifica delle migliori scarpe antinfortunistiche invernali
Migliori Scarpe Antinfortunistiche Invernali: basse e calde
6. LARNMERN PRO Scarpe Antinfortunistiche
Larnmerber Pro è lo scarponcino con classe di sicurezza S3, leggero ed invernale.
Ha un puntale in acciaio, che fornisce protezione contro gli impatti con un’energia fino a 200 joule e resiste allo schiacciamento fino a 15.000 newton.
La tomaia è in pelle nabuk pieno fiore abbinata a mesh leggero e traspirante: la barriera impermeabile permette all’umidità di fuoriuscire senza far entrare acqua, mantenendo i piedi asciutti e comodi tutto il giorno.
Questa combinazione offre una delle migliori protezioni in ambienti freddi e umidi.
La soletta antistatica, con materiale in memory foam è ecologica e rimovibile
Questa intersuola in EVA mantiene le stesse proprietà di ammortizzazione dell’EVA tradizionale, ma è più resistente e non si rompe facilmente. Questa tecnologia migliora il rimbalzo, il comfort e il supporto.
La suola in gomma di alta qualità, è antiscivolo, resistente all’abrasione, le sue scanalature larghe e flessibili garantiscono una flessione imbattibile e forniscono un supporto sicuro su diverse superfici.
La tecnologia anti-fatica della suola non solo restituisce attivamente energia a te, ma offre anche la massima ammortizzazione, un’eccellente stabilità e un comfort duraturo.
Le scarpe antinfortunistiche della linea LARNMERN PRO offrono sicurezza e comfort illimitato ed offrono le caratteristiche di cui una scarpa antinfortunistica ha bisogno per un uso versatile nell’edilizia, nella logistica o nell’industria.
Secondo il costruttore sono adatte per:
escursionismo, per uso interno, per edilizia, per l’industria alimentare, per la gestione del magazzino, per autoriparazioni, per il pubblico comunale (gestione delle strutture), per l’industria di trasformazione e metallurgia, per l’orticoltura, l’agricoltura e un uso esterno.
Secondo gli utenti questi scarponcini sono comodi, caldi, belli e ben fatti. Nonostante l’affermazione della produzione, è opportuno acquistare una taglia in più.
LARNMERN PRO Scarpe Antinfortunistiche – Prezzo: EUR 61,90
Migliori Scarpe Antinfortunistiche Invernali: basse e calde
5. Honeywell 6243850-39/7 Ascender, S3, CI SRC
Le Honeywell Ascender sono scarpe di sicurezza con lacci importate dal Regno Unito, certificate S3 – CI – SRC.
Si sa che la certificazione CI indica che la suola offre un ottimo isolamento dal freddo del fondo della calzatura.
Il team di ricerca e sviluppo di Honeywell, infatti, ha sviluppato
un’ esclusiva suola in TPU a doppia densità che, oltre a proteggere dal freddo, assorbe gli urti, è flessibile e può resistere allo scivolamento su tutti i tipi di superfici.
Il puntale di sicurezza non metallico è del 50% più leggero rispetto ai puntali in acciaio; inoltre non è magnetico e costituisce un ottimo isolante termico.
La tomaia in pelle nabuk idrorepellente e tessuto è resistente all’acqua e ha una fodera Poromax 3D traspirante, assorbente, ad asciugatura rapida.
Inoltre ha un sistema di allacciatura rapida e un passante per lacci protetto; la linguetta imbottita con soffietto è a tenuta stagna.
La soletta Coolmax assorbe il sudore e il tassello impermeabile assicura il comfort e la calzata della calzatura. L’intersuola antiperforazione è estremamente flessibile e priva di metalli, proteggendo il 100% della superficie della suola.
Caratteristiche tecniche
- Tomaia in pelle e tessuto
- Resistente all’abrasione
- Fodera traspirante
- Puntale ultraleggero non metallico
- Impermeabile
- Soffietto a tenuta stagna
- Tallone e avampiede rinforzati-Ultra flessibile
- Passanti per cintura per lacci di sicurezza
- Con assorbimento di energia
- Confortevole
PUNTALE
- 200 joule non metallico
- Ultraleggero
- 50% più leggero dell’acciaio
- Isolamento termico
- Inalterabile
Suola
- Resistente alla perforazione
- Impermeabile
- Fodera Poromax 3D
- traspirante
- Assorbente
- Asciugatura rapida
- Tallone e avampiede rinforzati
- Soffietto a tenuta stagna
- Modello Coolmax
Conclusione
Pur non essendo uno scarponcino, è una calzatura antinfortunistica calda e protettiva, non particolarmente pesante, adatta a chi cerca di mantenere i piedi asciutti e caldi anche negli ambienti più freddi, in qualsiasi periodo dell’anno.
Honeywell 6243850-39/7 Ascender, S3, CI SRC – Prezzo: EUR 84,03
Migliori Scarpe Antinfortunistiche Invernali: indispensabile per le costruzioni
4. Caterpillar Excavator XL 8″ impermeabile
Lo stivale da costruzione Caterpillar Excavatorxl da uomo è progettato per i professionisti dell’edilizia e considera la sicurezza una priorità assoluta, senza trascurare l’ottimo design.
Lo stivale è realizzato con tomaia in pelle pieno fiore e quindi risulta molto elegante. È anche impermeabile e quindi proteggerà i tuoi piedi dagli elementi atmosferici più pesanti durante l’inverno.
Con una suola in gomma antiscivolo, è la scarpa perfetta per qiualsiasi cantiere così come il battistrada sagomato e le ergonomiche cavigliere forniscono ulteriore stabilità e comfort.
La protezione del puntale composite ti protegge fino a 600 volt di scosse elettriche in condizioni di asciutto.
Tuttavia, mentre la sicurezza è importante, anche il comfort è fondamentale.
Questo stivale incorpora la tecnologia del plantare comfort per impieghi gravosi EaseHD nel suo design, dando ai tuoi piedi quel supporto extra che a volte può mancare in altre marche, che sono più focalizzate sulla sicurezza o sull’isolamento dal freddo.
PRO Caterpillar Excavator
- Suola in gomma antiscivolo
- Protezione della puntale composite che fornisce protezione della punta fino a 600 volt di scosse elettriche
- Tecnologia del plantare confortevole EaseHD per impieghi gravosi
- Si indossano facilmente
CONTRO Caterpillar Excavator
- Potrebbe averte maggior isolamento
Ti dico però che è davvero un ottimo prodotto per i lavoratori edili per proteggere al meglio i pedi nelle peggiori condizioni meteorologiche.
Caterpillar Excavator XL 8″ impermeabile – EUR 322,92
Migliori Scarpe Antinfortunistiche Invernali: le più calde
3. Timberland Pro Direct Attach 6”
Anche tu detesti la sensazione dei piedi bagnati o gelidi durante il periodo invernale?
Allora avrai motivo per adorare la tomaia in pelle impermeabile con cuciture sigillate e i 400 grammi di materiale isolante forniti da questi stivali da lavoro Timberland PRO Direct Attach.
Inoltre, le suole in gomma resistenti all’olio e ti daranno la sicurezza di camminare su qualsiasi superficie, sapendo che non puoi scivolare nè cadere.
Il modo migliore per evitare di avere i piedi bagnati e freddi nei periodi invernali è indossare stivali da lavoro isolanti e che offrano un’adeguata traspirabilità.
Questi stivali Timberland sono perfetti perché che sono dotati di una fodera inrete che mantiene i tuoi piedi caldi e asciutti durante tutto il tempo in cui li indossi.
Avere plantari in PU a celle aperte che attutiscono l’impatto su i tuoi piedi quando lavori tutto il giorno, è stata un altro grande benefit che ti può convincere ad avere questi stivali da lavoro Timberlandi per climi più freddi
Caratteristiche tecniche
- Tomaia in pelle impermeabile termosaldata.-
- 400 grammi di Isolante per il calore.
- Tomaia in pelle impermeabile sigillata-
- Suola in gomma resistente all’olio e antitraccia per la trazione.-
- Fodere in rete e plantari comfort in poliuretano a cellule aperte, con
trattamento antimicrobico per resistere agli odori. - Piastre di diffusione degli urti in nylon per mantenere il piede rigido dove è necessario il massimo supporto
Contro
Un po’ difficili da indossare
Timberland Pro Direct Attach 6” – Prezzo: EUR 233,27
Migliori Scarpe Antinfortunistiche Invernali: resiste ai prodotti chimici più aggressivi
2. Carhartt Detroit 8 inch Rugged Flex Waterproof S3 Work Boot
Sapere che hai 400gr di isolamento 3M Thinsulate che ti ricoprono i piedi, è la migliore garanzia che ti offrono questi stivali da lavoro Carhartt Ruggedflex: mantengono caldi e asciutti i tuoi piedi, indipendentemente dal livello di freddo a cui sei esposto.
Inoltre, questi stivali Carhartt sono dotati della cosiddetta protezione impermeabile e traspirante Storm Defender che mantiene i tuoi piedi caldi e profumati anche quando sono esposti a pioggia e neve.
Quando si va in giro circondati da attrezzi pesanti non sempre sistemati in modo sicuro su varie superfici è d’obbligo avere la garanzia di essere ben protetti.
Questo è il motivo per cui gli utenti adorano il puntale di sicurezza composite di cui sono fatti questi stivali, in quanto proteggono le tue dita dallo schiacciamento, senza aggiungere troppo volume agli stivali.
Infine, gli stivali sono dotati di solette imbottite perfette nel sostenere i tuoi piedi quando cammini su superfici dure.
E’ lo scarpone adatto a chi lavora a lungo in mezzo all’acqua, al vapore e all’umidità o a contatto con prodotti chimici aggressivi
Pro
- 100% pelle
- Suola di gomma
- Puntale di sicurezza composita-
- Protezione secondaria contro il contatto accidentale con circuiti elettrici di 18.000 Volt o meno in condizioni di asciutto.-
- Protezione impermeabile traspirante Storm Defender.
- Isolamento (400Gm 3M Thinsulate)
- Soletta confortevole
Contro
Periodo di rodaggio piuttosto lungo
Pianta leggermente stretta
Carhartt Detroit 8 inch Rugged Flex Waterproof S3 Work Boot – Prezzo: 189,00 euro – Sconto (3%) – Prezzo: 179,79 euro
Migliori Scarpe Antinfortunistiche Invernali: Tecnologia italiana
1. U-Power Floyd ESD S3 Ci SRC
Lavori in ambienti umidi o freddi?
Sei sempre all’aperto con qualsiasi temperatura, quindi desideri una calzatura calda, ma anche bella da vedere e esteticamente giovanile?
U Power, il brand italiano specializzato nella creazione di scarpe antinfortunistiche ha creato Floyd, lo scarponcino invernale che fa per te.
Floyd appartiene alla linea Red Lion e ha una sicurezza ESD S3 CI SBC
Conclusione scarpe invernali Power Floyd ESD S3 Ci SRC
Le scarpe antinfortunistiche U Power Floyd sono una piacevole novità nell’ambito delle calzature da lavoro, utilissime per molti lavori da realizzare all’aperto, anche se utilizzi la moto, create con il gusto estetico e le competenze tecniche delle migliore professionalità italiana.
Power Floyd ESD S3 Ci SRC – Prezzo: 99,00 euro – Sconto (13%) – Prezzo: EUR 85,90
Ti è piaciuto l’articolo? Votalo!