Cerchi le migliori scarpe antinfortunistiche, ma non sai da dove cominciare?

Sarete sicuramente d’accordo con noi se diciamo che:

…è DAVVERO difficile scegliere le migliori scarpe antinfortunistiche!

In questo articolo cercheremo di darti un’idea delle principali caratteristiche delle scarpe antinfortunistiche per poter scegliere le più adatte a te.

Subito dopo le caratteristiche vedremo le 10 migliori scarpe antinfortunistiche che abbiamo trovato in base alla nostra esperienza ed ai commenti degli utenti.

Ma a livello PRATICO, come possiamo scegliere le migliori scarpe adatte al nostro lavoro?

Le migliori scarpe antinfortunistiche

Scegliere le scarpe adeguate è determinante per assicurare la sicurezza del lavoratore: inutile dire che il tipo di scarpa dipende dalla natura del lavoro che si svolge.

Se, per esempio, si considera il settore delle costruzioni, il pericolo è provocato dalla movimentazione di materiali pesanti che potrebbero costituire una seria minaccia per la salute dei lavoratori.

In questo articolo illustreremo tutte le caratteristiche che devono avere buone scarpe antinfortunistiche. Alla fine dell’articolo troverete la classifica delle migliori scarpe con PRO e CONTRO.

Se però vuoi conoscere subito la classifica puoi controllare qui rapidamente qual’è la nostra classifica delle migliori scarpe antinfortunistiche puoi consultare la nostra tabella comparativa con prezzi e valutazione degli acquirenti. Ora i prezzi sono aggiornati in tempo reale!

Tabella comparativa delle migliori scarpe antinfortunistiche

PosImmagineProdottoPrezzo (EUR)Voto
1Migliori-Scarpe-antinfortunistiche-U-Power-RedLion_160U-POWER POINT RED LION 72,50

4.9 su 5 stelle
2Migliori-Scarpe-Antinfortunistiche---Diadora-Textile-Low-S1P-160Diadora Beat Textile Low S1P Hro Src92,54

4.9 su 5 stelle
3Migliori-Scarpe-Antinfortunistiche-Diadora-Glove-S1P-HRO-SRA-160Diadora Glove S1P-Hro-Sra110,39
4.2 su 5 stelle
4Migliori Scarpe Antinfortunistiche-MTS MUSTANG FLEX S1P_160MTS MUSTANG FLEX63,004.4 su 5 stelle
5Migliori-Scarpe-Antinfortunistiche---SPARCO-RACINGRACING HIGH S3 Scarpe Antinfortunistiche81,094.5 su 5 stelle
6Migliori-Scarpe-Antinfortunistiche---LOTTO-WORKS-STREET-500Lotto Works 50083,704.6 su 5 stelle
7Migliori-Scarpe-Antinfortunistiche-Goodyear-GYSHU1503Goodyear GYSHU150362,794.3 su 5 stelle
8Migliori Scarpe Antinfortunistiche Cofra Petri Running Cofra Petri51,244.8 su 5 stelle
9Migliori Scarpe Antinfortunistiche BETABeta Scarpa Alta in pelle con antiperforazione32,904.6 su 5 stelle

10Migliori Scarpe Antinfortunistiche DUNLOPStivali da lavoro Dunlop Purofort
69,154.6 su 5 stelle
11Migliori-Scarpe-Antinfortunistiche-Lotto-Sprint Lotto Works - Sprint Line - Sprint 501
55,004.5 su 5 stelle

Scarpe antinfortunistiche – Il puntale più adatto?

E’ necessario l’uso di un puntale, che può essere costituito da vari materiali. In passato era molto diffuso il puntale di acciaio, che è pesante, robusto, però non assicura isolamento termico e dà scarsa elasticità, ma è comunque il meno costoso.

Puntale scarpe antinfortunistiche
Puntale scarpe antinfortunistiche

I puntali possono essere anche di alluminio, che è un materiale leggero, in grado di offrire un buon isolamento termico, ma ha un costo alto.

Esistono poi dei puntali in materiale plastico (composito) che è leggero, l’isolamento termico è buono, così come l’elasticità, ma il costo è comunque abbastanza alto.

Dunque, quale puntale scegliere? E’ difficile stabilire a priori quale sia il migliore: dipende dalle preferenze individuali e dalle applicazioni.

In alcuni contesti, ad esempio in presenza di metal detector, alcune scelte sono escluse e si preferisce comunque materiale plastico.

Scarpe antinfortunistiche: la lamina antiperforazione protegge l’85% del piede.

Esistono diverse opzioni per la lamina antiperforazione: in acciaio, che protegge l’85% della pianta del piede,  ha uno scarso potere isolante e una scarsa flessibilità. Non possiede amagneticità.

Lamina Antiperforazione Scarpe Antinfortunistiche
Lamina Antiperforazione Scarpe Antinfortunistiche

Lamina non metallica, ma con molecole di ceramica e kevlan. E’ una lamina che protegge il 100% della pianta del piede, procura buon isolamento termico, ha una buona flessibilità e possiede amagneticità.

Si può concludere che la lamina antiperforazione non metallica è superiore a quella in acciali ed è quindi preferibile scegliere questo tipo di protezione.

Scarpe antinfortunistiche – Classificazione EUROPEA

Le calzature di sicurezza vengono classificate dalla normativa italiana ma valida a livello EUROPEO, per definire le loro caratteristiche e quindi il loro uso.

Vediamo di seguito la tabella in inglese:

scarpe antinfortunistiche classificazione
scarpe antinfortunistiche classificazione in inglese

Ma analizziamo le caratteristiche e le sigle, con alcuni esempi pratici:

  • SB: sono le calzature antinfortunistiche con puntale rinforzato e hanno una suola antiscivolo resistente agli idrocarburi e al petrolio.
  • S1: sono dotate sia di puntale e sia di suola antistatica,in grado di assorbire gli urti sul tallone.
  • S1P: le più vendute in Italia, perché adatte a più categorie di lavoratori. Alle precedenti, si aggiunge la suola anti perforazione.
  • S2: proteggono anche l’avampiede. Hanno la tomaia idrorepellente che assicura protezione per 60 m  e sono adatte per chi svolge mansioni all’esterno. Non hanno suola anti perforazione.
  • S3: hanno la tomaia idrorepellente. Sono sempre dotate di un puntale protettivo e una suola antiscivolo e shock absorber, per assorbire gli urti sul tallone. A differenza delle S2, è presente la soletta anti perforazione.
  • S4 – S5:(questo standard si riferisce agli stivaletti in PVC o in gomma). Queste scarpe offrono impermeabilità totale, senza limite di tempo. Sono dotate di suola antiscivolo e antistatica, il puntale in acciaio, la protezione del tallone e la lamina anti perforazione. Sono perfette per chi lavora in acqua.

Scarpe antinfortunistiche antiscivolo: quali sono le sigle e normative?

Scarpe Antinfortunistiche Antiscivolo
Scarpe Antinfortunistiche Antiscivolo

Le scarpe antiscivolo sono riconoscibili da queste sigle:

  • SRA: resistenza allo scivolo su superfici di ceramica e soluzioni detergenti.
  • SRB: resistenza allo scivolo su acciaio e glicerina.
  • SRC: SRA + SRB  adatte alle superficie ceramiche,  cosparse di acqua, detergenti, glicerina.

Diverse sono le esigenze se si considera un lavoratore in un laboratorio medico, dove predominano le stanze pulite, o in un magazzino di pezzi di ricambio, dove i pericoli sono più insidiosi.

Nello stesso modo, si fa uso di scarpe diverse se si è esposti a rischio di inquinamento biologico o ad altre sostanze tossiche rispetto a quando si affrontano ambienti con minaccia di polvere secca.

Di fronte a pavimenti bagnati, si presterà maggior attenzione a protezioni antiscivolo di gomma con nervature che evitino incidenti per cadute.


Quali accorgimenti adottare nell’acquisto delle scarpe antinfortunistiche?

Scarpe Antinfortunistiche Suggerimenti
Scarpe Antinfortunistiche Suggerimenti

Nella scelta delle migliori scarpe antinfortunistiche vi consigliamo di tener conto dei seguenti aspetti:

  • la misura deve essere corretta per assicurare il benessere del piede
  • la suola deve saper assorbire facilmente il sudore specialmente in estate
  • deve essere fabbricata con materiale traspirante
  • deve essere impermeabile (a seconda della tipologia di lavoro)
  • possedere una certa flessibilità
  • deve avere una chiusura tale da impedire la penetrazione di corpi estranei all’interno
  • dovrebbero essere le più leggere possibili
  • non dovrebbero avere cuciture o punti che comprimano il piede, causando fastidi
  • dovranno possedere una certa rigidità per offrire stabilità
  • avere la capacità di assorbire l’energia della suola nella parte del tallone
  • la suola dovrà essere anti scivolo                 

Vi suggeriamo anche la lettura dell’articolo su come sono fatte le scarpe antinfortunistiche.

Chi deve fornire le scarpe antinfortunistiche?

Devono essere fornite gratuitamente dall’impresa ai lavoratori, che assicureranno il loro buon funzionamento, occupandosi che siano in perfetto stato di conservazione.

Scarpe Antinfortunistiche Datore di lavoro
Scarpe Antinfortunistiche Datore di lavoro

Verranno devono essere sostituite?

  • quando si verifichi una rottura nella soletta
  • quando si rompa una qualsiasi parte
  • quando esistano errori di fabbricazione

Le migliori scarpe antinfortunistiche quanto durano?

Sulla durata delle scarpe antinfortunistiche ne abbiamo sentite di cotte e di crude.

Spesso i lavoratori preferiscono scarpe di marca, e più costose, e motivano questa richiesta spiegando che migliori sono le scarpe, più è la loro durata.

scarpe antinfortunistiche durata
scarpe antinfortunistiche durata

Beh come dargli torto. Tuttavia bisognerebbe capire se il rapporto fra costo e durata è sempre “lineare” come direbbe il mio prof di analisi matematica.

In generale le parti più soggette ad usura e logorio sono battistrada e tomaia. La suola è parte più sollecitata perchè sostiene il peso del corso, deve flettersi centinaia, migliaia di volte e deve assorbire tutti gli urti. Per una corretta, lasciatemi dire, “manutenzione” della scarpa, consiglio di pulire periodicamente la suola e controllarne l’integrità: se vedete alcune crepe ci potrebbe essere un problema.

Per quanto riguarda la tomaia la parte più debole è quella di contatto fra tomaia e battistrada a volte mi è capitato di vedere scarpe che si sono letteralmente aperte in due perché la colla ha ceduto.

In questo caso vi sconsiglio di tentare la riparazione perché tentando di ricucirla o incollarla una seconda volta, la scarpa perderebbe la sua funzione primaria di protezione, quindi cambiatela.

In generale è fondamentale sostituire la scarpa antinfortunistica dopo ogni evento “traumatico” ad esempio perforazione della suola, schiacciamento del puntale… Un po’ come il casco delle moto: una volta subito l’impatto la sua capacità di protezione decade, quindi vanno sostituite!

Concludendo posso dire per esperienza che la scarpa antinfortunistica non ha una durata standard, dipende chiaramente dall’utilizzo, tempo di lavoro, condizioni di lavoro, ma diciamo che mediamente la scarpa antinfortunistica ha una durata media di 6 mesi.

Alcuni dicono che le migliori scarpe antinfortunistiche invece riescano ad arrivare alla durata di 1 anno, e questo giustificherebbe un costo più elevato (almeno così sostengono alcuni nostri lettori che hanno fatto delle sperimentazioni).


La Classifica delle migliori scarpe antinfortunistiche

Dopo questa lunghissima premessa veniamo alla recensione e classifica vera e propria delle migliori scarpe antinfortunistiche aggiornata.

In questa classifica elenchiamo le migliori scarpe antinfortunistiche votate dagli acquirenti e con pareri positivi.

La lista è continuamente aggiornata perchè i produttori propongono in continuazioni modelli sempre più innovativi ed offrono continui miglioramenti tecnologici.

Nota: i principali siti ecommerce da cui potete acquistarle offrono il reso gratuito, quindi in caso di problemi potete anche renderle senza grossi problemi.

Sicuramente Amazon vi permetterà di gestire il reso delle migliori scarpe antinfortunistiche senza problemi!


10. Migliori scarpe antinfortunistiche: Lotto sprint 

Nella posizione 10 della classifica delle migliori scarpe antinfortunistiche troviamo le Lotto Sprint, un classico che Lotto Works ha riprodotto negli anni.

Comfort Lotto sprint

Se cerchi infatti una buona scarpa antinfortunistica con giusto rapporto qualità-prezzo puoi considerare le Lotto Sprint. Non vi nascondo che io sono affezionato a questa scarpa perchè è stata la mia prima scarpa antinfortunistica ed in inverno la utilizzo ancora spesso. Le ritengo comode quanto un paio di scarpe da ginnastica Asics o Nike (per non fare nomi).

Design Lotto sprint

Migliori Scarpe Antinfortunistiche - Lotto Sprint
Migliori Scarpe Antinfortunistiche – Lotto Sprint

Da un punto di vista estetico le scarpe sono interessanti, con contrasto fra blu e arancione di logo lotto e primo laccio. Lotto offre anche altre colorazioni sul tono marrone.

Vediamo la versione Lotto Sprint II:

Migliori Scarpe Antinfortunistiche - Lotto Sprint II
Migliori Scarpe Antinfortunistiche – Lotto Sprint II

Modelli Lotto sprint

Il modello di cui vi parliamo è la versione Lotto Sprint 401 che è certificata S1 SRC ed è la più venduta in Italia di questa tipologia (Lotto Sprint).

Ovviamente Lotto mette a disposizione altri modelli con caratteristiche estetiche e di confort simili, come la Lotto Sprint 501 certificata S1P SRC. 

Per trovare altri modelli interessanti date un’occhiata a questo indirizzo Amazon.

Caratteristiche Lotto Sprint 401

Tomaia: Pelle scamosciata e tessuto traspirante
Fodera:
Air Mesh
Sottopiede:
Polietilene espanso
Suola:
Poliuretano bidensità
Puntale:
Acciaio

Inoltre questo modello prevede un doppio laccio di colore diverso per personalizzare le calzature, ma soprattutto per avere un ricambio immediato per una componente della scarpa soggetta a più facile usura.

Lotto Sprint 501 – Prezzo: 60,00 euroSconto (13%)Prezzo51,95 euro


9. Migliori scarpe antinfortunistiche: Dunlop

Se state cercando stivali antinfortunistici dovreste dare un’occhiata agli stivali S5 che produce Dunlop.

Dunlop Purofort professionale verde scuro S5 C462933 è uno dei migliori stivali antinfortunistici e vorremmo riportarlo nella nostra classifica insieme ad altri modelli di casa Dunlop per tutte le applicazioni che prevedono ambienti decisamente umidi e in cui è necessaria una protezione di livello S5. 

Migliori Scarpe Antinfortunistiche - DUNLOP
Migliori Scarpe Antinfortunistiche – DUNLOP

Dunlop rappresenta il top di gamma degli stivali in gomma antinfortunistici. Sul sito ufficiale Dunlop i prodotti vengono suddivisi per:

  • Caccia e pesca
  • Agricoltura
  • Industria
  • Alimentare

Vediamo alcuni modelli fra i più apprezzati e venduti di Dunlop che potete trovare online:

Stivali Dunlop Purofort Prezzo: 70,00 euroSconto (1%)Prezzo69,15 euro


8. Migliori scarpe antinfortunistiche: BETA 

Migliori Scarpe Antinfortunistiche - BETA
Migliori Scarpe Antinfortunistiche – BETA 7243C 

 Beta Work produce scarpe antinfortunistiche di buona qualità generalmente economiche o comunque dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

Vogliamo quindi includere nella nostra classifica anche queste BETA 7243C perché costano solamente 33,14 euro

Vediamo le caratteristiche tecniche:

  • TomaiaPelle idrorepellente
  • Suola: Poliuretano bidensità
  • Puntale: Acciaio, resistenza 200 joule
  • Antiperforazione: Acciaio inox
  • Sottopiede: Anatomico in carbon
  • Peso: 650 g
Questa scarpa ha come caratteristica aggiuntiva quella di consentire uno “rapido sfilamento”.
Qui troverete il link alla documentazione tecnica Beta Works.
Beta Work Prezzo: 39,90 euroSconto (18%)Prezzo32,90 euro

7. Migliori scarpe antinfortunistiche: Cofra PETRI S1 P SRC

C
ofra nasce a Barletta con il nome di Cortelgomma. Subito dopo la guerra il laboratorio artigianale produce calzature con suole realizzate utilizzando pneumatici di camion militari e tomaie ricavate dalle divise militari.

Oggi Cofra produce in Italia ed Albania.

Nel 1983 prende il nome di COFRA ed è attualmente gestita da Giuseppe Cortellino, figlio del fondatore, ed inizia il processo di internazionalizzazione dell’azienda.

Comfort cofra PETRI S1 P SRC

I clienti che hanno provato Cofra Petri S1P sono entusiasti, soprattutto per comodità e leggerezza. Per chi deve stare molte ore in piedi sono davvero consigliate. Dai feedback che ci sono arrivati la caratterica principale è la sensazione di leggerezza.

Estetica Cofra PETRI S1 P SRC

Migliori Scarpe Antinfortunistiche - Cofra Petri Running
Migliori Scarpe Antinfortunistiche – Cofra Petri Running

La scarpa ha un aspetto “normale”, somiglia ad una scarpa di uso comune e non da lavoro.

Cofra è realizzata con cura nelle cucitura e nei dettagli estetici, la suola si presenta flessibile e aderisce bene ai pavimenti, la punta è in alluminio e ben larga cosi da non dare fastidio.

Se guardate bene la foto si fatica a pensare che si tratti di una scarpa antinfortunistica, ma invece lo è!

Caratteristiche Cofra PETRI S1 P SRC

Vediamo le caratteristiche tecniche di questa scarpa:

  • NORMATIVA: risponde alla normativa EN ISO 20345:2011
  • TOMAIA e FODERA ESTERNA: realizzata con tessuto BREATEX con tessitura 3D, altamente traspirante e MICROTECH
  • FODERA INTERNA: SANY-DRY® 100% poliestere, tridimensionale, traspirante, antibatterico, assorbente e deassorbente, antiabrasione
  • SOLETTA: COFRA SOFT, anatomica, antistatica, forata, in poliuretano profumato, soffice e confortevole; il disegno dello strato inferiore garantisce assorbimento dell’energia d’impatto e grip elevato. Lo strato superiore assorbe il sudore e lascia il piede ben asciutto.
  • SUOLA: poliuretano/TPU
  • PUNTALE: ALUMINIUM 200J
  • LAMINA: non metallica APT Plate – Zero Perforation
  • CALZATA: 11 Mondopoint
  • PLUS: protezione della punta in pelle antiabrasione

Da notare che il tessuto è altamente traspirantenon è impermeabile: utile per chi deve proteggersi in ambienti interni senza problemi di umidità/acqua. Se lavorate in un ambiente con presenza di acqua saltate al prossimo livello e considerate una scarpa diversa.

La qualità è veramente eccellente ed il prezzo davvero contenuto!

Giovanni racconta che le indossa 10 ore al giorno e con plantari ortopedici devo dire che sono veramente fresche…

sono contentissimo di questa scarpa. Le consiglio!

Cofra PETRI S1 P SRCPrezzo: 69,90 euroSconto (26%)Prezzo: 51,24 euro 


6. Migliori scarpe antinfortunistiche: Goodyear GYSHU1503

Migliori scarpe antinfortunistiche - Goodyear
Migliori scarpe antinfortunistiche – Goodyear

GoodyeaGYSHU1503: sembrano davvero scarpe da ginnastica, ma non lo sono. Difficile riconoscere che si tratta in realtà di scarpe antinfortunistiche.

Questo modello Goodyear è uno dei più venduti e commentati. Molti clienti spiegano che la caratteristica più importante è la comodità soprattutto per chi ha la pianta larga del piede.

Le vogliamo quindi elencare fra le migliori scarpe antinfortunistiche.

Sono anche estremamente leggere, perchè il numero 42 pesa 476 grammi.

Alcuni lettori ci hanno suggerito che anche l’altra variante in nero sono molto belle. Questo chiaramente è soggettivo ma vogliamo riportare qui entrambe le foto perchè sono in effetti molto belle.

Migliori scarpe antinfortunistiche - Goodyear GYSHU1502
Migliori scarpe antinfortunistiche – Goodyear GYSHU1502

Veniamo al prezzo, davvero interessante perché costano solo…

Goodyear GYSHU1503 Prezzo: 69,90 euroSconto (26%)Prezzo: 74,90 euro


5. Migliori scarpe antinfortunistiche: Lotto Works STREET 500 S1P

Migliori Scarpe Antinfortunistiche - LOTTO WORKS STREET 500
Migliori Scarpe Antinfortunistiche – LOTTO WORKS STREET 500

LOTTO WORKS STREET 500: Ci piace elencare ancora una volta una marca ITALIANA fra le migliori scarpe antinfortunistica: Lotto Sport Italia S.p.a. di Trevignano provincia di Treviso. Ma vediamo le caratteristiche di Lotto Sprint.

Abbiamo già fatto una recensione su scarpe-antinfortunistica.it su queste Lotto Works Street 500 S1P, nell’articolo sulle scarpe antinfortunistiche sportive.

Molti amici ce le hanno consigliate per l’estrema COMODITA’ e leggerezza, non solo per il design davvero sportivo!

Lotto Works STREET 500 S1P Prezzo: 89,90 euroSconto (7%)Prezzo: 83,70 euro


4. Migliori scarpe antinfortunistiche: Sparco Racing High S3

Migliori-scarpe-antinfortunistiche-SPARCO-Racing-S3
Migliori-scarpe-antinfortunistiche-SPARCO-Racing-S3

Sparco RACING HIGH S3 sono tra le migliori scarpe antinfortunistiche S3 disponibili sul mercato. 

Si tratta di scarpe leggere e confortevoli, dal design molto sportivo, e non sembrano essere scarpe antinfortunistiche. Un acquirente Amazon suggerisce di acquistare il numero giusto:

…Calzano molto bene quindi prendete il vostro numero, non fate come me che ho ordinato
un numero superiore ma sono stato costretto a rimandarle indietro(reso).
5 stelle!!! anche al venditore, cordiale, efficiente e veloci (nel reso) e con spedizioni rapide.

Abbiamo notato che le Sparco Racing High S3 godono di un consenso del web molto ampio e sempre favorevole, sono citate e pluripremiate in diversi siti di ecommerce.

Sono morbide e comode da indossare, con la suola perfettamente antiscivolo, lamina anti perforazione che non si “sente” nemmeno, cuciture robuste, presente puntale.

Il prezzo? A nostro avviso il prezzo di vendita è commisurato alle caratteristiche tecniche che offre questo modello.

Ma quali sono le caratteristiche tecniche?

  • Pelle Nabuk
  • Calzatura antinfortunistica S3 di derivazione Racing
  • Scarpa ideale per la guida grazie al taglio più basso sul tendine di Achille.
  • Inserti riflettenti per una maggiore sicurezza di chi lavora di notte o in condizioni di scarsa illuminazione.
  • Cinturino in velcro per fasciare la caviglia e facilitare lo sfilamento.
  • Possibilità di lasciare i lacci all’interno della scarpa per evitare che si impiglino.
  • Protezione S3 – Scarpa antistatica.
  • Assorbimento energia al tallone.
  • Suola resistente agli oli ed ai carburanti.
  • Puntale in materiale composito resistente a 200J

CE – Modello conforme alla normativa EN ISO 20345/20344:2004/A1:2007

Sparco Racing High S3 Prezzo: 89,90 euroSconto (29%)Prezzo: 68,14 euro


3. Migliori scarpe antinfortunistiche: MTS MUSTANG

Scarpe antinfortunistiche LEGGERE - MTS MUSTANG FLEX S1P
Migliori Scarpe antinfortunistiche – MTS MUSTANG FLEX S1P

MTS MUSTANG FLEX S1P le abbiamo già recensite fra le migliori scarpe antinfortunistiche LEGGERE e le troviamo nuovamente sul podio delle migliori scarpe antinfortunistiche.

Abbiamo deciso di elencare le MTS Mustang nell’elenco delle migliori scarpe antinfortunistiche per la loro leggerezza e flessibilità.

Offrono protezione S1P. Tutti gli acquirenti sono davvero soddisfatti con commenti sempre positivi su tutti i principali ecommerce.

Vi riportiamo alcuni commenti con cui siamo perfettamente d’accordo:

Comode e leggere, ottime d’estate, buone anche d’inverno nei luoghi chiusi con calze pesanti.

e ancora:

ottimo rapporto qualità/prezzo super, addio al mal di schiena!

Visto il prezzo vogliamo tenerle in vetta alla classifica.

MTS Mustang Flex S1P Prezzo: 70,00 euroSconto (10%)Prezzo: 63,00 euro


2. Migliori scarpe antinfortunistiche: Diadora Glove

Diadora Glove: le migliori scarpe antinfortunistiche della nostra lista sono le storiche Diadora Glove che potremmo considerare praticamente a pari merito con le nuovissime U-Power Red Lion che abbiamo visto nella posizione 2.

 

Migliori-scarpe-Antinfortunistiche---Diadora-Glove-II-Low-S3
Migliori-scarpe-Antinfortunistiche—Diadora-Glove-II-Low-S3

Vediamo il perché di questo primp posto!

Comfort Diadora Glove

Una delle migliori scarpe antinfortunistiche e tra le più vendute. Sicuramente le avrete viste indossate da colleghi o fornitori. Sono davvero molto diffuse in Italia e all’estero.

Le scarpe sono molto comode, possono essere indossate diverse ore al giorno, anche più delle 8 ore lavorative.

Il comfort è davvero notevole, sembra di indossare scarpe da ginnastica. Alcuni utenti ci hanno fatto presente che in genere le Diadora hanno la pianta leggermente stretta, quindi consigliamo di regolarsi di conseguenza per la scelta della taglia.

Estetica Diadora Glove

Da un punto di vista estetico queste scarpe sono davvero accattivanti, con design moderno e molto aggressivo.

diadora Glove
diadora Glove

In pratica assomigliano a moderne scarpe sportive. Le colorazioni sono:

  • Nero (80013 Nero)
  • Multicolore (C4872 Grigio Ombra/Grigio Alluminio)
  • Grigio (75029 Grigio Roccia Lunare)

Caratteristiche Diadora Glove

L’intersuola in gomma EVA proteta da film inpoliuretano le rende sicure e stabili. Il battistrada di gomma nitrilica fa si che siano particolarmente resistenti all’azione corrosiva di sostanze chimiche anche di carburanti e lubrificanti.

  • Calzatura di sicurezza bassa S3 in Nubuck Silk, idrorepellente.
  • Puntale in alluminio 200J.
  • Calzata 10.
  • Fodea Air Mesh.
  • Plantare estraibile in EVA perforata, con inserto shock absorber.
  • Inserto anti-perforazione K SOLE passaggio a zero.
  • Protezione del tallone in TPU.

I commenti degli acquirenti

Troverete qui moltissimi commenti sulle Diadora Glove S3, ma abbiamo selezionato questo di Maurizio:

Ho aspettato un po’ di tempo prima di pubblicare questa recensione, per testare l’articolo a varie settimane lavorative, ma devo dire che sono davvero un ottimo prodotto. All’inizio risultano un poco rigide e scomode, ma appena prendono la forma e si adattano al piede, ti sembra di avere le pantofole ai piedi (sempre considerando di avere una scarpa da lavoro antinfortunistica ai piedi).

Non sono assolutamente impermeabili, ciò significa che a fine giornata il piede non puzzerà come del pesce rancido, ma occhio alle pozze d’acqua e alle giornate con forti precipitazioni.

Costano qualche euro in più di altri modelli, ma se considerate che le avete ai piedi tutti i giorni, penso sia stato giusto spenderli, sopratutto perché a fine giornata non ti senti piedi e caviglie affaticati come con scarpe a basso costo.

PREVENIRE E’ MEGLIO di curare.

Il peso varia a seconda del modello scelto, ma si aggira intorno ad 1 kg. Tuttavia rimangono comode.

Siamo d’accordo con il commento di Maurizio: il prezzo è più alto rispetto alla concorrenza ma design, comfort e robustezza giustificano questo prezzo. Molti dicono che la DURATA sia decisamente superiore rispetto ad altri modelli.

I Feedback visti su internet anche in altri paesi del mondo sono molto positivi:

Scarpa da lavoro estremamente comoda, confortevole e morbida.

Se volete approfondire al massimo le scarpe antinfortunistiche Diadora, vi consigliamo la lettura dell’articolo perché qui troverete davvero tutti i confronti e le caratteristiche dei modelli di Diadora Utility.

Diadora Glove Prezzo: 99,00 euroSconto (24%)Prezzo: 74,72 euro


 1. Migliori scarpe antinfortunistiche: U-Power Red Lion

Migliori Scarpe antinfortunistiche U-Power RedLion
Migliori Scarpe antinfortunistiche U-Power RedLion

U-Power Red Lion Come abbiamo spiegato nell’articolo Scarpe Antinfortunistiche U-Power la casa produttrice ha messo in commercio da circa un anno e mezzo questo modello Red Lion che fra l’altro è sponsorizzato anche in TV. La caratteristica più interessante di questo modello TOP di gamma di U-Power è l’intersuola realizzata con tecnologia Infinergy®.

La tomaia è realizzata in nylon traspirante e in morbida pelle scamoiscata. La fodera sfrutta la tecnologia Wingtex a tunnel d’aria per garantire la massima traspirazione. Il puntale è facco in alluminio con membrana anch’essa traspirante.

La soletta antiperforazione non è metallica e prende il nome di “Save & Flex PLUS”, mentre il coprisottopiede è in Polysoft, anatomico in soffice poliuretano, traspirante e antibatterico.

Il battistrata è in PU compatto antiabrasione, antiolio, antiscivolo e antistatico. Concludiamo la carrellata sulle caratteristiche tecniche con la calzata Natural Confort 11 Mondopoint.

Marco racconta le definisce:

“scarpe comode e robuste”

Abbiamo deciso di metterle al primo posto con Diadora per l’altissima qualità dei materiali utilizzati, il brevetto Infinergy®. Tutto questo ad un prezzo accessibile. Appena uscite qualcheco stavano 100 euro ora le trovate a:

UPower RedLion Infinergy Prezzo: 100,00 euroSconto (30%)Prezzo: 70,00 euro


Vota le migliori scarpe antinfortunistiche: 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 215 Media: 4.2]
0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
18 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Admin
6 anni fa

Visitor Rating: 5 Stars

trackback

[…] la classifica delle migliori scarpe antinfortunistiche ti rimandiamo all’articolo riportato nel […]

trackback

[…] scarpa antinfortunistica già vista in un altro articolo sulle migliori scarpe antinfortunistiche troviamo le Cofra Running Petri S1P. Ricoderete che le abbiamo già menzionate grazie alla […]

trackback

[…] Dopotutto se date un’occhiata sotto, troverete elencati anche i prezzi che non si discostano molto da quelli già visti negli articoli delle scarpe antinfortunistiche leggere o delle migliori scarpe antinfortunistiche. […]

trackback

[…] per fornire stabilità al centro del piede per rendere più sicura la salita sulle scale. Le migliori scarpe antinfortunistiche dovrebbero prevedere questa area di un componente PUR altamente resistente all’abrasione e […]

trackback

[…] modello perchè abbiamo già parlato lungamente della Diadora Glove nell’articolo “Migliori scarpe antinfortunistiche“. Quindi volevamo dare spazio anche alla versione […]

Rossi Stefano
Rossi Stefano
6 anni fa

Molto interessante questo articolo, vi faccio i miei complimenti. Ma se volessi acquistare una scarpa antinfortunistica alta, sapreste dirmi quali sono le milgliori? Non le vedo nella lista…

trackback

[…] Petri S1P l’abbiamo già recensita nella classifica delle migliori scarpe antinfortunistiche perchè è davvero molto apprezzata dagli acquirenti del web e si trovano centinaia di commenti […]

trackback

[…] Concludiamo l’analisi di questo ottimo modello, che andremo probabilmente a breve, dopo una fase di test, ad aggiungere anche nella lista delle MIGLIORI SCARPE ANTINFORTUNISTICHE. […]

trackback

[…] Se state cercando un paio di scarpe antinfortunistiche sportive queste le consigliamo davvero. Esiste anche la versione in nero, che trovate commentata nell’articolo migliori scarpe antinfortunistiche. […]

Scarpe Antinfortunistica
Scarpe Antinfortunistica
6 anni fa

Ciao Stefano, grazie per i complimenti. Facciamo del nostro meglio per consigliare e commentare le migliori scarpe antinfortunistiche, ma i vostri commenti sono ancora più importanti. Effettivamente manca una scarpa antinfortunistica alta in questo elenco. Abbiamo avuto esperienza con le Diadora Glove II High S3 che sono una potenza. Sono super resistenti e protettive ma al contempo sono molto comode. Le trovi in tre colorazioni e puoi consultare la spiegazione in questo articolo che parla di tutte le migliori scarpe antinfortunistiche Diadora. Altro modello molto interessante a livello estetico sono le U-Power Terminator che trovi qui: http://amzn.to/2pLyfzq . Fra l’altro a breve faremo un articolo con le migliori scarpe antinfortunistiche alte, in modo che i nostri lettori possano trovare risposte. Facci poi sapere quali hai acquistato e come ti sei trovato e grazie ancora per il commento!

trackback

[…] di costo. Uno di questi modelli infatti l’abbiamo inserito anche nella classifica delle Migliori Scarpe Antinfortunistiche perché hanno riscontrato davvero un enorme successo sui clienti che hanno bisogno di scarpe […]

trackback

[…] Considerate che questo modello è talmente apprezzato e venduto che l’abbiamo riportata fra le migliori scarpe antinfortunistiche. […]

trackback

[…] le scarpe da lavoro vi fanno male come potete fare prima di buttarle e scegliere fra le migliori scarpe antinfortunistiche? Ma visto che sicuramente avrete speso dei bei soldini per un paio di scarpe di sicurezza, provate […]

Elena
Elena
5 anni fa

articolo molto interessante, ho cercato qualche scarpa in saldo antinfortunistica.

Raf
Raf
3 anni fa

Io cerco una scarpa antinfortunistica che sia comoda ma soprattutto orbida e ammortizzata nella nella zona avampiede. Qualcuno mi sa indicare un modello in particolare?

Morris
Morris
1 anno fa

Ciao Andrea, un consiglio urgente: lavoro in una famosissima azienda alimentare; dal 2000 uso scarpe antinfortunistiche U-Power Yellow (art. RL20386) Confort 9, fornite a tutti i dipendenti dall’azienda. Purtroppo mi si sono presentati subito problemi anche gravi in quanto ho piede corto e molto largo, percorro per lavoro circa 14 km ogni giorno al chiuso a una temperatura ambiente compresa tra 24 e 36°C e dopo solo 2 ore di lavoro mi trovo con i piedi e calze molto sudati. Oltre a questo essendo di forma stretta e lunga, mi sono usciti ben 4 duroni per ogni piede: due ai lati di alluce e 2 sopra mignolo e medio, un dolore insopportabile, il tutto dovuto a scarpa stretta (ho cambiato anche taglia ma senza esito) e lunga, per cui il mio piede ad ogni movimento colpisce l’inizio del puntale, sia nella parte superiore che laterale. Ora vorrei trovare un paio di scarpe LARGHE e corte (il mio piede è fatto un po’ come una pinna da sub, hai presente e le scarpe che uso a casa sono tutte con punta rettangolare e larga), molto leggere, molto traspiranti (se ho freddo preferirei indossare 2 paia di calze, ma il caldo non lo sopporto proprio), preferirei il puntale in composito e con lacci robusti, per me le scarpe sono un prolungamento del piede. La protezione richiesta è: S1P + SRC + ESD. Normativa non definita (per le U-Power è EN ISO 20345 2011). Attendo presto un tuo consiglio. Saranno a spesa dell’azienda e si sono raccomandati di non spendere troppo. Sappi solo che cammino molto soprattutto al chiuso e al caldo (il mio hobby preferito è l’escursionismo dove calzo comode pedule anche per 20 km al giorno, ma queste scarpe da lavoro non le sopporto proprio).
PS: sono già 2 anni che faccio questa richiesta all’azienda ma solo ammalandomi seriamente alla fine insistendo altre 10 volte mi hanno ascoltato, però si sono raccomandati di non spendere troppo.